| 1 | 
            
            [Quaderno smembrato] (1928) b. 1, fasc. 1  | 
        
| 2 | 
            
            Sunti di chimica 1927-28 Giacomo Donegani, Giuseppe Sissa (1928) b. 1, fasc.2  | 
        
| 3 | 
            
            [Quaderno di inglese] ([1928]) b. 1, fasc. 3  | 
        
| 4 | 
            
            [Quaderno di fisica e pensieri] ([1928]) b. 1, fasc. 4  | 
        
| 5 | 
            
            [Quaderno di fisica e pensieri 2] ([1928]) b. 1, fasc. 5  | 
        
| 6 | 
            
            Quaderno di fisica 3 (1928) b. 1, fasc. 6  | 
        
| 7 | 
            
            Vocabolario metal[lografico] (1928) b. 1, fasc. 7  | 
        
| 8 | 
            
            [Quaderno Ghislieri e pensieri] (1928) b. 1, fasc. 8  | 
        
| 9 | 
            
            [L'Italia letteraria] (1932 giugno 19 - 1932 ottobre 2) b. 1, fasc. 9  | 
        
| 10 | 
            
            [Tesi di Laurea] (1932 - 1933) b. 1, fasc. 10  | 
        
| 11 | 
            
            Conferenza Università popolare di Mantova (1933 ? - 1934 ?) b. 1, fasc. 11  | 
        
| 12 | 
            
            [Scritti vari] (1934 - 1935) b. 1, fasc. 12  | 
        
| 13 | 
            
            [Alluminio] (1935 gennaio) b. 2, fasc. 13  | 
        
| 14 | 
            
            [Periodici tedeschi] (1932 agosto 16 - 1935 aprile 29) b. 2, fasc. 14  | 
        
| 15 | 
            
            [Raccolta di articoli di G. S. pubblicazioni giovanili] (1932 novembre 24 - 1935 giugno 15) b. 2, fasc. 15  | 
        
| 16 | 
            
            [La voce di Mantova] (1932 luglio 21 - 1935 giugno 25) b. 2, fasc. 16  | 
        
| 17 | 
            
            [La stampa] (1935 giugno 26 - 1935 luglio 21) b. 2, fasc. 17  | 
        
| 18 | 
            
            [Relazioni scientifiche di altri autori] (1936 marzo 7) b. 2, fasc. 18  | 
        
| 19 | 
            
            [Quadrivio] (1938 marzo 6) b. 2, fasc. 19  | 
        
| 20 | 
            
            Giornali vari (1930 novembre 15 - 1938 aprile) b. 2, fasc. 20  | 
        
| 21 | 
            
            [Il corriere della sera] (1935 giugno 15 - 1938 settembre 29) b. 2, fasc. 21  | 
        
| 22 | 
            
            [La metallurgia italiana] (1934 luglio - 1938 ottobre) b. 3, fasc. 22  | 
        
| 23 | 
            
            [Radiocorriere] (1939 agosto 20 - 1940 febbraio 24) b. 3, fasc. 23  | 
        
| 24 | 
            
            Collaborazione con La voce di Mantova e varie (1931 novembre 10 - 1940 giugno 18) b. 3, fasc. 24  | 
        
| 25 | 
            
            [Traduzione di una tesi per Olivetti e Laterza] (1940 - 1942) b. 3, fasc. 25  | 
        
| 26 | 
            
            [Materiale librario universitario e post universitario] (1925 - 1948) b. 4, fasc. 26  | 
        
| 27 | 
            
            [Varie] (1912 agosto 9 - 1949 settembre 15) b. 4, fasc. 27  | 
        
| 28 | 
            
            [Quaderno di scritti scientifici] (s.d.) b. 4, fasc. 28  | 
        
[Scritti vari] (1934 - 1935)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 12
Manoscritti e dattiloscritti di divulgazione scientifica, cinema e varie. Si segnalano Carattere del cinema fascista 
(testo manoscritto presentato al concorso per un soggetto cinematografico dei Littoriali anno XIII), Sulla tempra e il rinvenimento degli acciai (dattiloscritto di una relazione), Il trapianto delle intelligenze, La ribellione delle macchine, Un colosso della fisica: Einstein, Femminilità d’oltreoceano (dattiloscritti di racconti) e Il richiamo alla terra (dattiloscritto di una trama cinematografica).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Link risorsa: https://sissa.archimista.com/fonds/42/units/209