| 145 | [33° Congresso Nazionale del Risorgimento] (1954 febbraio 26 - [1954 settembre]) b. 12, fasc. 1 | 
| 146 | [Premio Orfeo] (1955 aprile 19 - 1955 ottobre 8) b. 12, fasc. 2 | 
| 147 | Commemorazione Giovanni Fattori (1958) b. 12, fasc. 3 | 
| 148 | Fiera di Gonzaga (1952 settembre 16 - 1958 settembre 7) b. 12, fasc. 4 | 
| 149 | Dattiloscritti pubblicati pagina Ept «gazzetta» - turismo (1952 - [1961 ?]) b. 12, fasc. 5 | 
| 150 | Oltrepò e varie turismo (1950 novembre 26 - 1961 settembre 6) b. 12, fasc. 6 | 
| 151 | Collaborazioni importanti (1938 maggio 29 - 1961 ottobre) b. 12, fasc. 7 | 
| 152 | Davari. Notizie storiche topografiche di Mantova (1964 giugno 14 - 1964 luglio 24) b. 12, fasc. 8 | 
| 153 | Guida del Garda (bozze) ([1965]) b. 12, fasc. 9 | 
| 154 | Copie dattiloscritte Crostolo, Valverde ([1967]) b. 12, fasc. 10 | 
| 155 | [Annali mantovani] (1968) b. 13, fasc. 11 | 
| 156 | Overmann (1969 novembre) b. 13, fasc. 12 | 
| 157 | Storia parallela di Gonzaga e Pegognaga (1965 novembre 15 - 1970 settembre 24) b. 13, fasc. 13 | 
| 158 | [Convegno albertiano e Congresso del Po] (1971 agosto 27 - 1972 settembre 7) b. 13, fasc. 14 | 
| 159 | Pegognaga Moglia Valverde. Appunti e ritagli giornale (1955 febbraio 27 - 1972 ottobre 6) b. 13, fasc. 15 | 
| 160 | Tassoni. toponomastica italiana ([1973 giugno] - 1973 agosto 5) b. 13, fasc. 16 | 
| 161 | Abbazia di S. B. Polirone. Monografia 1974-1975 (1974 aprile 10 - 1976 gennaio 6) b. 14, fasc. 17 | 
| 162 | [Ricerche in archivi] (1974 maggio 11 - 1976 febbraio 5) b. 14, fasc. 18 | 
| 163 | Dattiloscritti Sadeo, assedi Mantova, S. Anselmo, Acitrezza pubblicati (1975 marzo 2 - [1977 febbraio 8]) b. 14, fasc. 19 | 
| 164 | [Materiale preparatorio storia di Pegognaga] (1955 novembre 30 - 1977 giugno 18) b. 14, fasc. 20 | 
| 165 | Corrispondenza Carlo D'Arco-Luciano Sissa ([1977 gennaio 23] - [1978]) b. 14, fasc. 21 | 
| 166 | Opuscoli. Storia di mantova - bonificazione Oltrepò (1868 - 1978 settembre) b. 15, fasc. 22 | 
| 167 | [Convegni matildici] (1962 luglio 5 - 1978 ottobre 20) b. 16, fasc. 23 | 
| 168 | [Appendice documentaria] ([1979]) b. 16, fasc. 24 | 
| 169 | Pegognaga. Sintesi storica biblioteca comunale 1979 ([1979 settembre]) b. 16, fasc. 25 | 
| 170 | Bibliografia matildica (1952 novembre 25 - 1979) b. 16, fasc. 26 | 
| 171 | Storia di Pegognaga. Copia dattiloscritta con le note 1977 (1976 settembre 15 - 1979 febbraio) b. 16, fasc. 27 | 
| 172 | [Pieve e castello] (1979 marzo 28 - 1979 dicembre 12) b. 16, fasc. 28 | 
| 173 | Storia di Pegognaga. Documenti (scelta) per ristampa ([1980]) b. 17, fasc. 29 | 
| 174 | Aggiunte Storia di Pegognaga (1979 marzo - 1980 maggio 2) b. 17, fasc. 30 | 
| 175 | Storia di Pegognaga. Dattiloscritto usato per la stampa 1979 ([1979] - 1980 maggio 2) b. 17, fasc. 31 | 
| 176 | [Storia di Gonzaga] (1968 febbraio 15 - 1980 dicembre 29) b. 17, fasc. 32 | 
| 177 | Storia di Pegognaga. Corrispondenza e articoli (1979 marzo 16 - 1981 febbraio) b. 17, fasc. 33 | 
| 178 | Venezia (1980 maggio 18 - 1981 maggio 18) b. 18, fasc. 34 | 
| 179 | [La chiesa di S. Lorenzo in Pegognaga nel suo nono centenario] (1982 febbraio 2) b. 18, fasc. 35 | 
| 180 | Storia di Gonzaga. Dattiloscritto per la tipografia (1983) b. 18, fasc. 36 | 
| 181 | [Matilde - Oltrepò] (1935 maggio - 1983 aprile 14) b. 18, fasc. 37 | 
| 182 | [Articoli quadrante padano] (1981 settembre - 1983 giugno) b. 19, fasc. 38 | 
| 183 | [Virgilio Università di Padova] (1983 gennaio 23 - 1984 gennaio 30) b. 19, fasc. 39 | 
| 184 | Pineta Marina Romea (1977 giugno 29 - 1985 giugno 22) b. 19, fasc. 40 | 
| 185 | Articoli d'interesse mantovano dalla «Gazzetta [di Mantova]» (1965 agosto 19 - 1986 febbraio 5) b. 19, fasc. 41 | 
| 186 | [Scritti su D'Annunzio e argomenti vari] (1965 aprile - 1986 febbraio 18) b. 19, fasc. 42 | 
| 187 | [Scritti relativi ai Gonzaga] ([circa 1952 giugno 8] - 1986 febbraio 25) b. 19, fasc. 43 | 
| 188 | [IX centenario morte di Sant’Anselmo] (1986 maggio) b. 19, fasc. 44 | 
| 189 | [Raccolta di articoli di altri autori su temi vari] (1979 dicembre 5 - 1987 settembre 15) b. 19, fasc. 45 | 
| 190 | I Gonzaga di Don Berselli (1986 gennaio 5 - 1987 ottobre 18) b. 19 , fasc. 46 | 
| 191 | [Scritti su Matilde di Canossa recenti] ([1977 aprile] - [1988]) b. 19, fasc. 47 | 
| 192 | Gazzetta di Mantova 1949 - seguenti. Pegognaga - Matilde - Turismo - ecc. escluso racconti (1952 luglio 8 - 1988 aprile 2) b. 19, fasc. 48 | 
| 193 | [Raccolta riviste collaborazioni] (1953 - 1989) bb. 20-21, fasc. 49 | 
Fiera di Gonzaga (1952 settembre 16 - 1958 settembre 7)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 12, fasc. 4
Dattiloscritti di G. S., articoli pubblicati in «Gazzetta di Mantova» (di G. S. e altri autori) sulla Fiera millenaria di Gonzaga che si tiene annualmente a settembre e sull'omonimo premio giornalistico a cui G. S. partecipa nel 1952 guadagnando il secondo posto con La fiera di Gonzaga "Kermesse" rustica e gioviale («Gazzetta di Mantova» 16 set. 1952 e Impressioni dei giornalisti sulla Fiera millenaria di Gonzaga, Gonzaga, Tip. Pi. Emme, 1952, pp. 9-12).
Si segnalano inoltre gli scritti di G. S. Dalle terre paludose dell'Oltrepò è nata mille anni or sono la Fiera di Gonzaga («Gazzetta di Mantova» 15 set. 1952); Nell'etimologia di "Gonzaga" uno spiraglio sulle sue origini e sulla sua prima pagina di storia («Gazzetta di Mantova» 7 set. 1958).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Compilatori
- Inserimento dati: Silvia Spadoni (Archivista)
Link risorsa: https://sissa.archimista.com/fonds/19/units/149